MetaBanners è un simbolo di innovazione e coraggio nel seguire una visione. L'eredità dell'azienda non risiede solo nei suoi successi di mercato, ma anche nell'impatto che ha avuto su molte vite e sul modo in cui comprendiamo e interagiamo con il mondo del marketing digitale.
MetaBanners è più di un'azienda: è un movimento che continua a ispirare e a guidare la strada verso un futuro pieno di possibilità.
Nel 2012, durante l'era pre-pandemica, diverse aziende europee di marketing digitale hanno riconosciuto la necessità di unirsi di fronte all'aumento della concorrenza e al crescente sviluppo della tecnologia pubblicitaria. Di conseguenza, è stato costituito un gruppo di lavoro per esplorare come unire le forze potesse portare a una maggiore innovazione nel mercato B2B.
Nell'aprile 2015, nell'ambito del processo di consolidamento, tre aziende di marketing di medie dimensioni - AdVertex, DigitPro e MediaLift - si sono fuse. Ognuna di esse aveva una propria specializzazione: una nella personalizzazione degli annunci, un'altra nell'ottimizzazione delle campagne e la terza nella tecnologia di analisi dei dati. Il loro obiettivo collettivo era quello di creare una piattaforma di marketing in grado di servire le aziende globali e di fornire loro strumenti ottimizzati per le campagne pubblicitarie.
Nel 2019, poco prima della pandemia, la neonata società ha acquisito agenzie più piccole specializzate in marketing automation e analisi dei dati, nell'ambito di ulteriori consolidamenti nel settore del marketing. Di fronte alla rapida evoluzione delle tendenze della pubblicità digitale, questo consolidamento è stato un passo fondamentale per rispondere efficacemente ai cambiamenti dinamici del settore.
Durante la pandemia COVID-19, le aziende di marketing hanno dovuto adattarsi a un mondo radicalmente trasformato, in cui la maggior parte delle attività si è spostata online. Basandosi sulle fusioni degli anni precedenti, la nuova società si è concentrata sullo sviluppo di strumenti per supportare le aziende durante i difficili momenti di crisi. Sono stati effettuati investimenti in automazione, intelligenza artificiale e soluzioni che consentivano un rapido adattamento delle campagne pubblicitarie alle mutevoli condizioni di mercato.
Nel 2022, l'azienda è stata pioniera nell'implementazione della tecnologia blockchain nel mondo del marketing. Vengono gettate le basi di AdsChain, una piattaforma pubblicitaria decentralizzata che elimina gli intermediari e consente l'interazione diretta tra marchi e consumatori. Questo approccio innovativo è stato riconosciuto a livello mondiale.
Nel 2023, l'azienda contava oltre 3.500 utenti e collaborava con 120 marchi, offrendo loro la possibilità di creare campagne pubblicitarie senza intermediari terzi. Questo strumento ha rivoluzionato il mercato B2C, consentendo una maggiore personalizzazione e trasparenza nei rapporti tra marchi e consumatori.
Entro il 2025, AdsChain ha raggiunto una portata globale, espandendo la sua collaborazione con i principali marchi internazionali. Grazie alla decentralizzazione, la pubblicità è diventata più accessibile e trasparente, aprendo nuove opportunità per le aziende a tutti i livelli.